Lettera di adesione alla marcia per l’amnistia intitolata a Marco Pannella e a Papa Francesco del Presidente della Provincia di Cosenza, Graziano Di Natale
Tra i gonfaloni che rappresenteranno le tante istituzioni (molte delle quali calabresi tra cui anche la Regione), ci sarà anche quello della Provincia di Cosenza,alla IV Marcia per l’amnistia, la giustizia giusta e la liberà organizzata e promossa dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito.
Presidente della Provincia di Cosenza, avv. Graziano Di Natale
“A nome dell’ente e anche mio personale condivido le valutazioni e le finalità dell’appello, compresa la necessità di adottare un provvedimento di amnistia per far fronte alle drammatiche condizioni in cui versano la giustizia nelle carceri nel nostro Paese.
Tantissime le adesioni istituzionali, di singoli parlamentari, istituzioni e personaggi del mondo dello spettacolo tra cui Vasco Rossi e Antonello Venditti.
Ricordiamo che, oltre alle ACLI , all’ANCI, e oltre alle tante adesioni di politici e personaggi pubblici, ci sono ben 12 mila detenuti che, da tutte le carceri d’Italia, hanno preannunciato il loro sciopero della fame nonviolento, nei giorni 5 e 6 novembre, che condurranno in segno di adesione e sostegno del digiuno in corso di Rita Bernardini, Maurizio Bolognetti, Irene Testa – tutti della presidenza del Partito Radicale Nonviolento – e Paola Di Folco, iniziato il 10 ottobre scorso e volto a domandare al Ministro Orlando che fine ha fatto l’ottimo lavoro scaturito dagli Stati Generali dell’esecuzione Penale (che lui ha promosso e fortemente voluto) e a chiedere a Governo e Parlamento l’immediata riforma dell’Ordinamento penitenziario per l’effettività rieducativa della pena che deve riguardare tutti i detenuti, nessuno escluso.
Sul sitowww.amnstiaperlarepubblica.it è possibile trovare tutte le adesioni e tutte le informazioni (compreso il percorso) della marcia.