Archivi categoria: Segnalazioni

“Sull’orlo di una crisi di scena”

Al Castello Normanno Svevo di Cosenza “Sull’orlo di una crisi di scena” per la regia di Alessandro Cosentini.

Il teatro incanta. E non esiste luogo che incanta più di un antico Castello. Ecco perchè Svevo srl e Piano B Event Project Management propongono per domenica 7 maggio lo spettacolo “Sull’orlo di una crisi di scena”, ore 21.00  al Castello Normanno Svevo della città di Cosenza.

Perché recitare? Perché non si può fare a meno del teatro? E’ a questi quesiti che la rappresentazione per la regia di Alessandro Cosentini e Mariasilvia Greco tenterà di dare risposte. Un cast composto da giovani attrici calabresi – Alessandra Catanzariti, Mariasilvia Greco, Elisabetta Misasi, Ada Roncone e Graziella Spadafora – che  daranno vita a sei personaggi che, muovendosi  tra il pubblico, nei posti più impensati, “monologheranno” all’interno di un centro di recupero per attori. Continua la lettura di “Sull’orlo di una crisi di scena”

Share

“Con…Certo Gusto” … Suoni e Sapori del Nord Europa. La nuova stagione culturale della Residenza Ruggi D’Aragona

La Residenza Ruggi D’Aragona inaugura una nuova stagione culturale. “Con…Certo Gusto” Suoni e Sapori del Nord Europa. Una serata evento tra ricercatezza e pregio. Appuntamento venerdì 28 aprile ore 20.00

 

La locandina dell’evento

Cosenza A poche settimane dall’ inaugurazione la Residenza Ruggi D’Aragona apre le sue sontuose stanze ad un evento d’essai di alta qualitàCon..Certo Gusto”, Suoni e Sapori del Nord Europa, Assaggi di cultura tra musica e gastronomia, una serata all’insegna della raffinatezza, del gusto, dell’eleganza, un misto di saperi e sapori che andranno ad abbracciare e ad esaltare l’arte espressa in tutte le sue forme. L’evento, in programma per venerdì 28 aprile alle ore 20.00, vedrà la partecipazione esclusiva della Grieg Chamber Orchestra che, per l’occasione, eseguirà le musiche di Gustav Holst ed Edvard Grieg. Il Nord Europa, dunque, come collante motivazionale ed esperienziale di una serata a tema, scelta per celebrare un luogo, la dimora Ruggi D’Aragona, che si candida a diventare a pieno titolo, il salotto culturale della città. Continua la lettura di “Con…Certo Gusto” … Suoni e Sapori del Nord Europa. La nuova stagione culturale della Residenza Ruggi D’Aragona

Share

@RadicalParty #Capodanno coi detenuti e la comunità penitenziaria di Crotone

Candido e Ruffa (Partito Radicale): Capodanno coi detenuti e la comunità penitenziaria della casa circondariale di Crotone. Il 4 gennaio a Rossano Calabro
 
Continuano le visite che, in occasione delle festività, il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito ha organizzato in 29 istituti penitenziari (di cui sette calabresi) per ringraziare i 20.000 detenuti che, col loro digiuno di due giorni, hanno sostenuto la Marcia del 6 Novembre per l’amnistia, l’indulto e la riforma della giustizia, marcia dedicata alle due personalità che più di tutte si sono battute per il raggiungimento dell’obiettivo del rientro del nostro Paese nella legalità costituzionale del rispetto dei diritti umani fondamentali: Marco Pannella e Papa Francesco.

 

 
<<Carenze di educatori, di agenti penitenziari, assenza quasi totale di lavoro e di attività di trattamentali, difficoltà coi detenuti stranieri e, a Cosenza, persino un sovraffollamento del 129%. Continua la lettura di @RadicalParty #Capodanno coi detenuti e la comunità penitenziaria di Crotone
Share

#Natale in #carcere. Senza @MarcoPannella il Partito della Nonviolanza non molla la lotta per lo Stato di diritto

FESTIVITA’: PARTITO RADICALE, DA NATALE ALL’EPIFANIA IN CARCERE ALL’INSEGNA DELLA NONVIOLENZA E DELLO STATO DI DIRITTO

In occasione delle festività, il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito ha organizzato visite in 29 istituti penitenziari (numerose altre si erano già tenute nel corso del mese di dicembre) per ringraziare i 20.000 detenuti che con il loro digiuno di due giorni hanno sostenuto la Marcia del 6 Novembre per l’amnistia, l’indulto e la riforma della giustizia, marcia che è stata dedicata alle due personalità che più di tutte si sono battute per il raggiungimento dell’obiettivo del rientro del nostro Paese (e non solo) nella legalità costituzionale del rispetto dei diritti umani fondamentali: Marco Pannella e Papa Francesco.

RitaBernardini.it
Rita Bernardini, già deputata Radicale XVI legislatura, membro Presidenza Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito

Mi auguro – ha dichiarato Rita Bernardini – che non sfugga ai massimi rappresentanti istituzionali il significato di una partecipazione così intensa, diffusa e all’insegna della nonviolenza da parte della popolazione detenuta, spesso vittima di violazioni di legge da parte dello Stato che per finalità costituzionali è chiamato a “rieducare” coloro che sono stati condannati per aver infranto le norme della civile convivenza. Senza dimenticare che il nostro Paese è fuori da ogni contesto europeo per l’elevato numero di detenuti in attesa di giudizio, ben il 35% della popolazione reclusa. Così come è utile ricordare che Pannella concepiva il provvedimento di Amnistia  come necessario per una radicale riforma della Giustizia, giustizia tanto inefficiente quanto lenta sì da non corrispondere alle esigenze dei cittadini perfino in termini di sicurezza e di competitività economica.”

Di seguito il calendario di tutte le visite (in blu quelle in Calabria) con i nominativi delle delegazioni: Continua la lettura di #Natale in #carcere. Senza @MarcoPannella il Partito della Nonviolanza non molla la lotta per lo Stato di diritto

Share

Servello (ANP CATANZARO) ai dirigenti e ai docenti della provincia di Catanzaro

E’ giunto il momento, con coraggio e determinazione, di porre decisioni, suggerire azioni, indicare indirizzi ed offrire ragioni alla libertà ed intelligenza di tutti.

Continua la lettura di Servello (ANP CATANZARO) ai dirigenti e ai docenti della provincia di Catanzaro

Share

Al via il Servizio per l’autonomia e la comunicazione degli studenti con handicap

Al via il Servizio per l’autonomia e la comunicazione degli studenti con handicap
Il Presidente Di Natale: «qualità ed efficienza degli interventi, per assicurare il diritto allo studio» Continua la lettura di Al via il Servizio per l’autonomia e la comunicazione degli studenti con handicap

Share