Nonostante il passare degli anni, i ricambi generazionali, il varo di nuove leggi, ancora oggi milioni di donne subiscono violenze di ogni tipo. Per questo motivo, nella giornata del “25 novembre – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” la Confesercenti si schiera a fianco del Coordinamento reggino ed aderisce, quindi, alla mobilitazione per contribuire...
Se fosse arrivato tra i primi quaranta finalisti i suoi quadri sarebbero di ritorno dalla Permanente di Milano, dove dal 25 al 27 ottobre scorso si è tenuta l’esposizione del Premio “Arte” 2013 – dall’omonima rivista – di Cairo Editore. E invece l’artista calabrese Pasquale De Luca (nativo di Sersale(Cz) ma residente da molti anni...
Nota stampa di Benito Lisitano, presidente ConfEsercenti di Reggio Calabria Apprendiamo, finalmente, con vivo compiacimento, che all’aeroporto dello Stretto sono state tolte alcune limitazioni che ne impedivano il suo definitivo rilancio sia in termini di aumento di voli che di presenza di altre compagnie, in special modo “LOW COST,” di cui tanto si sente la...
Una nuova scossa di terremoto nel Tirreno catanzarese dopo le tre registrate mercoledì scorso. Il nuovo sisma si è verificato alle 5:40 di stamattina ed ha avuto una magnitudo di 3.1, superiore quindi alle tre di mercoledì, che erano state tra 2.2 e 2.6. Il sisma, rilevato dalle apparecchiature dell’Istituto di geofisica, non è stato...
A Lamezia Terme conferenza stampa di Causin, Stancato e Nucci “Basta con la vecchia politica. Stiamo con i giovani e la società civile” Prende il via la campagna di tesseramento di Scelta Civica in Calabria. “Chiamateci estremisti riformisti” – ha affermato Katia Stancato, Coordinatrice regionale del Partito durante la conferenza stampa che si è svolta...
strumenti hanno registrato un evento sismico. La localizzazione preliminare è la seguente: # Data e ora locale: 07 Jul 2013 12:40:23 # Coordinate Epicentrali – Latitudine: 39° 8′ 49″ – Longitudine: 16° 32′ 46″ # Zona: La Sila # Magnitudo Richter: 3.1 # Profondità: 8.5 km
#Referendumgiustiziagiusta, #cambiamonoi e Lip su tb ed eutanasia legale con il lavoro in testa. Saremo ospiti col nostro tavolino presso località Giovino dove si terrà “lavoro in festa”, la II manifestazione provinciale della CGIL catanzarese; si raccoglieranno le firme anche sulle tre leggi d’iniziativa popolare su carcere, tortura e diritti umani. A fare da cornice...
Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanzia il colonnello Paolo Valle ha fatto visita alla sede dell’AVIS Comunale di Vibo Valentia. Quest’anno l’AVIS festeggia il suo 50° compleanno e tante sono le iniziative messe in atto, soprattutto quelle tese al rafforzamento delle relazioni con le istituzioni, le altre associazioni, le FF.AA. Oltre al Presidente Michele...
(ANSA) – ROSSANO (COSENZA), 26 MAG – Cinque detenuti stranieri sono rimasti feriti, due dei quali in modo grave, in una rissa avvenuta nel carcere di Rossano. La rissa, tra detenuti albanesi e marocchini, e’ scoppiata per futili motivi. I due gruppi si sono fronteggiati utilizzando coltelli costruiti artigianalmente. Gli agenti della polizia penitenziaria sono...
Botricello (CZ) – Passa in Consiglio Comunale il conto consuntivo 2012 la cui mancata approvazione avrebbe potuto portare al commissariamento dell’amministrazione. Nei giorni scorsi c’erano stati problemi per il raggiungimento del numero legale sino a portare l’opposizione a richiedere le dimissioni del Sindaco e, considerate le assenze dell’intero gruppo di maggioranza, si era deciso per...
La banca vaticana tra criminalità finanziaria, politica e riciclaggio di denaro. Dalle origini al crack Monte dei Paschi. (...) Perché non può esserci un vero cambiamento nella Chiesa se non si risolve la controversa questione Ior? Perché tra i messaggi di rottura con il passato che il nuovo pontefice, Papa Bergoglio, sta lanciando al mondo...
Confesercenti: “La situazione resta grave, prosegue distruzione di imprese e lavoro. Nel quinquennio della crisi bruciati 238 miliardi di reddito disponibile per le famiglie, in media 10.000 euro in meno ciascuna. Urgente governo che rilanci la crescita” “Il dato Istat sulle vendite di febbraio – sottolinea Confesercenti – è molto negativo, anche perché bisogna...
di Giuseppe Candido Investire sulla conoscenza significa investire sul futuro. Sono le parole rilasciate a Flavia Amabile, giornalista de La Stampa, da Maria Chiara Carrozza, neo Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Docente e ricercatrice di bioingegneria industriale e bio-robotica presso la Scuola Superiore S’Anna di Pisa dove è stata rettrice per due mandati. E...
Giochi in spiaggia, manifestazioni teatrali e miusicol, laboratori artigianali in piazza, notte dei desideri, Premio sull'olio. Ecco come i comuni spendono i soldi dei cittadini!
Il bilancio comunale è in rosso spietato tanto da necessitare, lo scorso 19 aprile 2013, di una apposita deliberazione del consiglio comunale per "la procedura di riequilibrio finanziario pluriennale", non...
sobria soddisfazione, come è dovuta a questo momento, per la squadra che siamo riusciti a comporre. Per le disponibilità che abbiamo riscontrato. Per le competenze che si sono messe al servizio del Paese. Soddisfazione per il record di presenza femminile che questo Governo riuscirà oggi a manifestare.
Le carceri italiane rappresentano oggi l'esplicazione della vendetta sociale nella forma più atroce che si sia mai avuta. Noi crediamo di aver abolita la tortura e i nostri reclusori sono essi stessi un sistema di tortura, la più raffinata. Noi ci vantiamo di aver cancellato la pena di morte e la pena di morte che...
Ammalarsi fa parte della vita. Come anche guarire, morire, nascere, invecchiare, amare. E le buone leggi servono alla Vita anche per impedire che siano altri a scegliere per noi. Il prossimo sabato 4 maggio 2013 alle ore 17.00, nel giorno del Santo Patrono, a Botricello (CZ) presso la sede del nuovo Palazzo Comunale di Via Nazionale...
Disposizioni che "contrastano con i principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica di cui all'articolo 117, comma 3, della Costituzione" (sic!) L'armonizzazione dei bilanci pubblici delegata anticipatamente al Governo centrale anziché a decorrere dall’esercizio finanziario relativo all’anno 2014.
Commenti recenti