Abolire la miseria – 19 maggio
Carissime amiche e Carissimi amici,
A tre anni esatti dalla scomparsa di Marco Pannella, domenica 19 maggio 2019, presso la Sala Falcone-Borsellino del Comune di Sant’Onofrio, in provincia di Vibo Valentia, l’Associazione Radicale Nonviolenta Abolire la miseria-19 maggio terrà il suo 2° Congresso Ordinario. E con questa Ti invitiamo ad essere con noi e annunciare la tua partecipazione compilando questo modulo.
Il 2° Congresso dell’Associazione si aprirà, la mattina di domenica 19 maggio alle ore 9.00, con una 1a sessione sul tema “La Schiavitù nel XXI Secolo, nel Mondo e in Calabria” e una 2a sessione che vedrà invece al centro – in una regione commissariata da anni sulla Sanità e dove ancora mancano di essere nominati, benché istituti per Legge, sia il Garante della Salute dei Cittadini sia il Garante dei diritti delle persone detenute o comunque private della libertà, – la questione del “Diritto alla salute in carcere” con particolare riferimento alla “salute psichiatrica”, alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale dello scorso 19 aprile che ha stabilito che “la grave malattia mentale può essere curata fuori dal Carcere”.
Problema – quello del diritto alla salute in carcere – amplificato in Calabria, da quando la competenza della sanità in carcere è passata dall’amministrazione penitenziaria alle ASP e AS Locali, per i livelli essenziali di assistenza medico-sanitaria da terzo mondo in Calabria anche fuori dalle patrie galere, perché è la ‘Ndrangheta a fare da padrona anche sulla Sanità e la mancanza di Stato di Diritto e di legalità nelle istituzioni sono qui problemi diffusi e persistenti.
Essendo Abolire la miseria – 19 maggio un’associazione Radicale Nonviolenta di iscritti e simpatizzanti del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito di Marco Pannella, l’assemblea del 19 maggio p.v. potrà eventualmente intendersi, nel caso di presenza di componenti della Presidenza del PRNTT, in vista del congresso a Roma del 5, 6 e 7 luglio pp.vv., come assemblea precongressuale calabrese di iscritti al PRNTT volta al rilancio, dalla Calabria, della lotta nonviolenta di Maurizio Bolognetti e altri compagni Radicali per salvare la vita di Radio Radicale.
Mentre prepariamo questa lettera per convocare il nostro 2° Congresso ci è giunta la notizia – che pure noi non avremmo mai voluto apprendere – della prematura scomparsa dell’ex direttore della Radio Radicale, Massimo Bordin.
Il momento è difficile: per il Partito Radicale tutto, per la Radio Radicale e per tutti noi dell’Associazione Radicale Nonviolenta Abolire la miseria – 19 maggio. Oltre alla scomparsa di un grande giornalista, c’è in ballo – col taglio della convenzione – il rischio concreto di chiusura della Radio Radicale con conseguente certezza di non vedere più riconosciuto come cittadini quel sacrosanto diritto alla conoscenza, il diritto al “conoscere per deliberare” – senza intermediazioni giornalistiche e senza filtri – quello che avviene dentro il Palazzo. Oltre alla perdita del suo straordinario archivio digitale disponibile a tutti. Il congresso dell’Associazione Abolire la miseria – 19 maggio terminerà nel pomeriggio con l’approvazione della mozione generale e l’elezione di Presidente, Segretario e Tesoriere dell’associazione.
Ti aspettiamo in Via Raffaele Teti, 5, a Sant’Onofrio VV, presso la Sala Falcone Borsellino del Comune di Sant’Onofrio secondo la proposta di ordine dei lavori che trovi a questo link.
Qui l’elenco di coloro che hanno già annunciato la partecipazione e una mappa Google per raggiungerci facilmente.
Cropani (CZ), 23 Aprile 2019
Il segretario | Il Presidente | Il Tesoriere |
Giuseppe Candido | Mina Welby | Rocco Ruffa |
Sul sito abolirelamiseria.it tutte le indicazioni e i documenti congressuali
L’evento su FB
La visita di Pasqua al Carcere di Vibo Valentia.
I servizi del TGR Calabria sulla visita di Pasqua al Carcere di Vibo Valentia sono di Erika Crispo, e sono andati in onda il 21 aprile 2019, alle 14:00 e alle 19:30.
A questo link puoi leggere il resoconto completo http://www.almcalabria.org/?p=8837 della visita